luisa's water-colours

acquerelli e poi...

martedì 28 aprile 2009

women

















































Pubblicato da maria luisa alle 14:34 2 commenti:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Colomba con fiori

Colomba con fiori
"L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità" (Pablo Picasso)

Informazioni personali

La mia foto
maria luisa
amo la poesia, la musica, il cinema, la lettura, la buona cucina, la fotografia, la pittura,il mare...
Visualizza il mio profilo completo

Translate

Archivio blog

  • ►  2020 (3)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2019 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2009 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  aprile (1)
      • women
  • ►  2008 (9)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (6)

Lettori fissi

Elenco blog personale

  • ! EL VIAJE DE LA VIDA
  • acqua e colori
  • Acquarelli e oltre
  • ACUARELAS
  • ACUARELAS DE ANA
  • ACUARELAS DE LEONARDO RUBIO
  • Annaquarel.les
  • Anónimo de la Piedra
  • arteCarlaColombo
  • BluOltremare
  • CON EL CABALLETE A CUESTAS-acuarelas
  • con le matite e con la penna
  • Fernando Artal
  • José Ato Saorin
  • JUAN HERRADOR
  • Juan Valdivia
  • Juanjo Martínez Cánovas
  • LB Album
  • luisa's water-colours
  • Magie d'acqua
  • maschere a venezia
  • nouvelles coleurs
  • per non dimenticare
  • PITTORI
  • watercolor...ma non solo

L'acquerello per Pedro Cano

Il primo momento dell'acquerello è molto difficile, perché oltre alla paura del grande foglio bianco, c'è un approccio che va pensato molto. La pittura ad acquerello è, secondo me, come tirare con l'arco: bisogna molto pensare dove colpire, poi tendere bene ed infine lasciare in un momento preciso, di massima tensione. La carta, che è il bersaglio, impone degli obblighi: ad esempio, se è molto grande, io comincio a toccarla per capire dove appariranno le parti chiare e le scure; pian piano con acqua leggera, senza disegno, con colori altrettanto leggeri, comincio ad entrare nel quadro: nell'attimo in cui sono sicuro che lì dovrà apparire una zona d'ombra, lì posso raccontare con gestualità primaria la mia emozione! Dunque rapidità e lentezza insieme: 50% di mente e 50% di cuore.
(Pedro Cano)

Joseph m. william turner

Joseph m. william turner
Ivy Bridge

Il pittore della luce

Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è il più grande pittore romantico. La sua arte, nata dall'emozione provata davanti allo spettacolo della natura, è la restituzione di «qualche cosa di inafferrabile», la creazione di uno spazio del tutto nuovo e moderno, intriso di luce e di colore, nel quale si dissolve la prospettiva. L'Italia ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione della sua poetica. Fin dalla giovinezza e poi durante tutta la sua vita egli fu affascinato dal nostro paese e dalla sua tradizione artistica. Ancor prima di recarvisi in viaggio, quando era allievo di Thomas Monro a Londra, già studiava le opere di soggetto italiano dei maestri antichi e moderni. In seguito, durante i suoi soggiorni in Italia, realizzò acquerelli e disegni dal vero che utilizzò poi come studi preparatori per molte delle sue più belle e celebri creazioni.

da http://www.palazzodiamanti.it/

TURNER E L'ITALIA: mostra a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, dal 16 novembre 2008 fino al 22 febbraio 2009

TURNER e venezia

TURNER e venezia
Looking est to th Giudecca
El instinto es diez veces superior al saber
(Emil Nolde)


paul klee

paul klee

L'arte non riproduce il visibile; piuttosto crea, il visibile.
(Paul Klee)

klimt

klimt




Io non ho il dono né del parlato, né della parola scritta, soprattutto se devo dire qualcosa su di me o del mio lavoro. Chi vuole sapere qualcosa su di me-come artista, l'unica cosa notevole-dovrebbe esaminare con attenzione le mie Immagini e cercare di vedere in loro quello che sono e che cosa voglio fare . (Klimt)







ricordando folon

ricordando folon

e le sue opere

e le sue opere

«E’ così bello essere vivi», aveva detto nel 1990 in un’intervista a Luciana Capretti per L’Europeo . «Ogni mattina si alza il sole ed è un miracolo. Bisogna parlare della vita, e più se ne parla, più la si ama e meno la si distruggerà, questo è il dovere dell’artista. Guardare un quadro di Monet ti comunica il senso della vita, come viverla. Il mondo anche se è folle come oggi, e proprio perché è folle come oggi, sarebbe ancora più invivibile senza l’arte. Io trattengo l’illusione, questo mi dà coraggio. Una sensazione che voglio condividere con gli altri».

link Maria Luisa

http://blog.libero.it/marialuna/
http://matitaluisa.blogspot.com/
http://naraburgalassi.blogspot.com/
http://pennelloluisa.blogspot.com/
http://esileluisa.blogspot.com/


l'arte è...


L’arte è la più alta espressione della comunicazione. (Oliviero Toscani)

Ama l’arte, tra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno. (Flaubert)


L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità (Ugo Foscolo)

L’arte è piena attività dello spirito umano. (William Blake)

Tutta l’arte è un’imitazione della natura. (Seneca)

Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono. Se lo facesse, cesserebbe di essere un artista.(Oscar Wilde)



Immagini dei temi di konradlew. Powered by Blogger.